Dieci azioni per una gestione più sostenibile dell’acqua nella tua piscina

Dieci Azioni per una Gestione più Sostenibile dell’Acqua nella Tua Piscina

Gestione sostenibile dell’acqua: L’efficienza nell’uso dell’acqua è una responsabilità condivisa, e nel mondo delle piscine, questa premessa è altrettanto importante. Seguendo le raccomandazioni di ASOFAP, presentiamo dieci misure per ottimizzare il consumo d’acqua nella tua piscina.

  1. Consulenza Professionale: Affidati a esperti accreditati per una manutenzione sostenibile della tua piscina. Un professionista può valutare l’efficienza del tuo impianto e suggerire miglioramenti mirati.​
  2. Verifica dell’Impermeabilità: Controlla che la tua piscina non presenti perdite. Anche piccole infiltrazioni possono portare a significative perdite d’acqua nel tempo.​
  3. Utilizzo di Coperture: Una copertura riduce significativamente l’evaporazione. Coperture isotermiche o a bolle d’aria possono ridurre la dispersione dell’acqua fino al 70%, mantenendo anche la temperatura dell’acqua.
  4. Sistemi Automatizzati: Mantieni l’acqua in perfette condizioni in modo efficiente. Sistemi di controllo automatico del pH e del cloro ottimizzano l’uso dei prodotti chimici, riducendo gli sprechi.​
  5. Filtrazione Avanzata: Utilizza tecnologie di filtrazione che risparmiano acqua senza compromettere la qualità. I filtri a cartuccia, ad esempio, richiedono meno acqua per la pulizia rispetto ai filtri a sabbia.​
  6. Ottimizzazione del Lavaggio dei Filtri: Utilizza aria per migliorare il processo di lavaggio dei filtri e risparmiare acqua. Questo metodo consente una pulizia efficace con un consumo d’acqua ridotto.​
  7. Lavaggio dei Filtri Consapevole: Esegui il lavaggio solo quando necessario e nel modo più efficiente. Evita lavaggi superflui che comportano sprechi d’acqua.​
  8. Recupero dell’Acqua di Lavaggio: Riutilizza l’acqua per altri scopi come l’irrigazione o la pulizia. L’acqua utilizzata per il controlavaggio può essere raccolta e impiegata per usi non potabili, contribuendo al risparmio idrico.​
  9. Sfruttamento dell’Acqua Piovana: Compensa l’evaporazione con l’acqua piovana. Installare sistemi di raccolta dell’acqua piovana permette di riutilizzarla per mantenere il livello della piscina, riducendo la dipendenza da fonti idriche tradizionali.​
  10. Ricircolo Efficiente: In caso di restrizioni, utilizza il ricircolo dal fondo per mantenere il trattamento dell’acqua. Questo metodo garantisce una distribuzione uniforme dei prodotti chimici e una pulizia efficace, ottimizzando l’uso dell’acqua.​

Gestione sostenibile dell’acqua

Implementando queste raccomandazioni di ASOFAP, insieme all’integrazione di fondi mobili e transitabili di PoolConcept, eleviamo lo standard di sostenibilità e lusso nelle piscine. Questa combinazione non solo assicura un uso efficiente dell’acqua, ma trasforma anche ogni piscina in uno spazio versatile e sicuro, allineato ai più alti standard di design e funzionalità. Invitiamo ad adottare queste pratiche per avanzare verso un futuro sostenibile, arricchendo l’esperienza della piscina con tecnologia all’avanguardia e responsabilità ambientale.

Note correlate

Segui i nostri
Social Media

E saprai perché dovresti scegliere
Tetti mobili calpestabili

[instagram feed]

Selecciona tu idioma de preferencia